Archivio dei film proiettati in passato.

Iddu – l’ultimo padrino

  • Venerdì 15 Novembre – Ore 21:00
  • Sabato 16 Novembre – Ore 21:00
  • Domenica 17 Novembre – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 18 Novembre – Ore 21:00

Scontato un periodo di detenzione per il reato di mafia, Catello Palumbo, politico di lungo corso, ha perso ogni cosa. Nel momento i cui Servizi Segreti italiani gli chiedono di collaborare per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello afferra al volo l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo scaltro dalle infinite maschere, infaticabile prestigiator in grado di mutare la verità in menzogna e viceversa, Catello crea un unico e decisamente improbabile e forbito scambio epistolare con il latitante, del cui triste vuoto emotivo cerca d’approfittare. Una scommessa che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio…

Fonte – tg24sky

Campo di battaglia

  • Venerdì 11 Ottobre – Ore 21:00
  • Sabato 12 Ottobre – Ore 21:00
  • Domenica 13 Ottobre – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 14 Ottobre – Ore 21:00

Gianni Amelio continua il braccio di ferro con la Storia italiana. Dopo Craxi in Hammamet e Aldo Braibanti in Il signore delle formiche, adesso arriva la Prima Guerra Mondiale, con il suo carico di morte e di paura. Dopo la disfatta di Caporetto, un colonnello medico è ossessionato dai troppi tentativi di autolesionismo dei soldati e cerca di trasferire il suo senso del dovere e dell’onore nella professione.

Non così si comporta il suo amico e collega, poco a suo agio con ferite e sangue (la sua anima è quella del ricercatore) e fin troppo sensibile ai timori dei militari. Due modi diversi di intendere la professione, ognuno schiacciato dalla propria “impotenza” di fronte ai troppi drammi da affrontare e che l’arrivo all’ospedale di un’infermiera – che s’era vista negare la laurea in medicina perché donna e d’origine plebea – non fa che esasperare.

Fonte – www.iodonna.it

Beetlejuice Beetlejuice

  • Domenica 06 Ottobre – Ore 16:00 – 21:00
  • Lunedì 07 Ottobre – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸
  • Martedì 08 Ottobre – Ore 21:00

L’ex adolescente Lydia Deetz è cresciuta, ma non ha perso l’abilità di vedere i fantasmi; solo che adesso la sfrutta per portare visibilità e soldi al suo show televisivo: “Ghost house”. La morte rocambolesca e improvvisa del padre, la riporta a Winter River, insieme alla figlia Astrid e alla matrigna Delia, per un ultimo saluto al defunto, proprio nel momento in cui viene visitata, a distanza di trentacinque anni, dalle sgradite apparizioni dell’incontenibile Beetlejuice, del quale sperava di essersi liberata per sempre.

Mentre Lydia è inseguita dalla sua vecchia conoscenza, lui è inseguito dalla sua ex moglie, che ha rimesso insieme i pezzi del proprio cadavere con una sparapunti, e anela a spettacolare vendetta. Intanto la giovanissima Astrid (Mercoledì attraverso lo specchio), infastidita dalla stranezza della madre, fa amicizia con un ragazzo locale che cita pericolosamente Dostoevskij. Ed è solo l’inizio….

Fonte: www.mymovies.it

Megalopolis

  • Martedì 26 Novembre – Ore 21:00
  • Mercoledì 27 Novembre – Ore 21:00 in lingua originale 🇺🇸 sottotitolata in italiano

La “new” New York del futuro, dopo una catastrofe, sta per diventare una “New Rome”… Il geniale architetto Cesar Catilina (Adam Driver) ha inventato il Megalon, un materiale da costruzione più vicino alla “natura” che al cemento. Il Megalon consente anche di avere visioni di una città futura… Catilina ha dunque un piano utopistico e rivoluzionario per riprogettare e ricreare N.Y. dalle macerie.

Contro il progetto dell’architetto, si scaglia il sindaco della città, Franklyn Cicero (Giancarlo Esposito). Conservatore, corrotto e desideroso di mantenere lo status quo. La figlia del primo cittadino, Julia (Nathalie Emmanuel), è combattuta tra l’affetto per il padre e l’attrazione per Catilina. Anche l’ambiguo Clodio (Shia LaBeouf), cugino di Cesar, è perdutamente innamorato di Julia… Che ne sarà di New Rome?

Fonte: Style.corriere.com

Tatami

  • Venerdì 10 Maggio – Ore 21:00
  • Sabato 11 Maggio – Ore 21:00
  • Domenica 12 Maggio – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 13 Maggio – Ore 21:00 – in lingua originale 🇮🇷 🇺🇸

A metà dei campionati mondiali di Judo, la judoista iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam ricevono un ultimatum da parte della Repubblica Islamica, che ordina a Leila di fingere un infortunio e perdere, per evitare di essere bollata come traditrice dello Stato. Con la propria libertà e quella della sua famiglia in gioco, Leila si trova di fronte a una scelta impossibile: obbedire al regime iraniano, come la sua allenatrice Maryam la implora di fare, o continuare a combattere per l’oro. Tatami è il primo lungometraggio codiretto da una regista iraniana e da uno israeliano.

Fonte: Biennale di Venezia

Dune – Parte Due

  • Sabato 04 Maggio – Ore 21:00
  • Domenica 05 Maggio – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 06 Maggio – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸
  • Martedì 07 Maggio – ore 21:00

“Dune – Parte Due” esplora il mitico viaggio di Paul Atreides che si unisce a Chani e ai Fremen sul sentiero della vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia. Di fronte alla scelta tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, Paul intraprende una missione per impedire un terribile futuro che solo lui è in grado di prevedere.

Fonte – Warner Bros

May December

  • Venerdì 26 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 27 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 28 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 29 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸

Vent’anni dopo che la loro famigerata storia d’amore da tabloid ha appassionato l’intera nazione, una coppia sposata cede alla pressione di un’attrice che deve fare ricerche sul loro passato per un film

Fonte – MyMovies

La sala professori

  • Venerdì 19 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 20 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 21 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 22 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇩🇪

Carla Nowak è una giovane e promettente insegnante al suo primo incarico. Tutto sembra andare bene, fino a quando una serie di piccoli furti all’interno della scuola mette in subbuglio l’istituto. Quando i sospetti cadono su uno dei suoi studenti, Carla decide di andare di indagare personalmente, scatenando una serie inarrestabile di reazioni a catena.

Fonte – Lucky Red

La terra promessa

  • Venerdì 12 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 13 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 14 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 15 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇩🇰

Nel 1755, Ludvig von Kahlen caduto in disgrazia, si propone di conquistare l’aspra e inabitabile brughiera danese con un obiettivo apparentemente impossibile: fondare una colonia in nome del re. In cambio, riceverà per sé il titolo nobiliare che ha sempre disperatamente desiderato. Ma l’unico sovrano della zona, lo spietato Frederik de Schinkel, crede con arroganza che questa terra gli appartenga. Quando de Schinkel viene a sapere che la cameriera Ann Barbara e suo marito sono fuggiti per rifugiarsi presso Kahlen, il sovrano giura vendetta, facendo tutto ciò che è in suo potere per scacciare il capitano. Kahlen non si lascia intimidire e intraprende una battaglia impari, rischiando non solo la sua vita, ma anche la famiglia che si è formata intorno a lui.

Fonte – Coming Soon

Memory

  • Venerdì 5 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 6 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 7 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 8 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸

Sylvia, una madre single iperprotettiva con un passato da alcolizzata che ora lavora come assistente sociale, incrocia per caso Saul, l’uomo che l’aveva stuprata ai tempi del liceo. Quest’ultimo però ora soffre di demenza ed è quindi incapace di ricordare l’avvenimento, cosa che spinge la stessa Sylvia a indagare e rimettere in discussione la sua memoria: dubbiosa di aver incolpato l’uomo sbagliato, si offre di prendersi cura di Saul per tenerlo d’occhio.

Fonte – Wikipedia