BENVENUTI AL CINEMA DON ZUCCHINI!
In SALA
In Programmazione
Animae – Re-azioni Sceniche di Respiro

- BUSCARNOS – 10 febbraio ore 21:00
- OGGI (IL DOMANI DI IERI) – 3 marzo ore 21:00
- R.A.B.B.I.A – 31 marzo ore 21:00
Il Cinema Don Zucchini in collaborazione con @malavoltifederica ANFFAS Coccinella Gialla è lieto di invitarvi ad Animae – Re-azioni Sceniche di Respiro
Tre appuntamenti presso la sala del nostro cinema in cui, insieme ai ragazzi di ANFFAS, Federica Malavolti metterà in scena spaccati di vita reale, “che potrebbero essere di chiunque”. Storie che, spiega Federica, per diventare trasposizioni sceniche, sono state depurate dal superfluo e riportate alla luce nella loro più nuda e cruda verità.
L’idea è quella di creare una performance di restituzione e condivisione con il pubblico, ponendo al centro delle tematiche trattate la ricerca di sé, la sfida contro il “già scritto”, l’imprevedibilità della vita e la fiducia e l’affidamento al prossimo senza paure e vergogna.
BUSCARNOS – 10 febbraio ore 21
OGGI (IL DOMANI DI IERI) – 3 marzo ore 21
R.A.B.B.I.A – 31 marzo ore 21
Ingresso a offerta libera.
Ringraziamo ANFFAS, Coccinella Gialla e Federica Malavolti per averci scelto per questa collaborazione che sarà certamente profonda ed emozionante e saprà di sicuro coinvolgere tutto il pubblico in sala. ❤️🎟️🎭
Prossimamente
Aftersun

- Sabato 1 aprile – Ore 21:00
- Domenica 2 aprile – Ore 16:00 e Ore 21:00
- Lunedì 3 aprile – Ore 21:00
- Martedì 4 aprile – Ore 21:00
ATTENZIONE FILM SOLO IN LINGUA ORIGINALE 🇬🇧
Aftersun. Doposole. Come le creme che fanno da madeleine in questa storia. In questo caso il ricordo scatenato è tutto di Sophie, la bambina della storia ambientata negli anni 90, che ogni tanto vediamo adulta, oggi, rimettere a posto foto e oggetti tramite i quali rievoca quell’estate in cui passò parte delle vacanze con il padre, in un resort non proprio di lusso in Turchia.
Questo è il film: quella vacanza, quel breve periodo nella vita di una bambina e di un padre. Ciò che ha colpito tutti dunque non sono la trama né i personaggi, semmai la maniera in cui la regista Charlotte Wells, una sconosciuta al suo primo film, centra un tono da ricordo che fino ad ora non avevamo visto.
Fonte equire.it
Empire of Light

- Sabato 8 aprile – Ore 21:00
- Domenica 9 aprile – Ore 16:00 e ore 21:00
- Lunedì 10 aprile – Ore 21:00
- Martedì 11 aprile – Ore 21:00 in lingua originale 🇬🇧
La polvere che passa attraverso la luce e va verso lo schermo. I rumori nella cabina di proiezione con le foto delle star attaccate sulle pareti. Sam Mendes fa un viaggio nostalgico nel proprio passato prima di tutto attraverso la fisicità della sala. La pulizia dopo la proiezione, il bancone dei popcorn e delle bibite, le vetrate d’ingresso, i biglietti staccati agli spettatori. Sono tutti suoni di un passato che riprendono forma, quelli della memoria di un rito che si ripeteva ogni giorno.
Ambientato tra il 1980 e il 1981 in una cittadina costiera inglese, Empire of Light segue le vicissitudini di Hilary, una dipendente del cinema che ha rapporti sessuali occasionali con il direttore. La donna soffre anche di disturbi mentali e ogni tanto deve essere ricoverata. Un giorno arriva un nuovo dipendente, Stephen. Per lui è un impiego occasionale perché sogna di andarsene via per sempre da quella realtà provinciale. Il ragazzo entra in confidenza con Hilary e diventano sempre più intimi. Ma entrambi devono fronteggiare una dura quotidianità: Stephen deve difendersi dagli attacchi razzisti, Hilary invece fare continuamente i conti con la sua salute.
Fonte: sentieriselvaggi
The Whale

- Sabato 15 aprile – Ore 21:00
- Domenica 16 aprile – Ore 16:00 – Ore 21:00
- Lunedì 17 aprile – Ore 21:00
- Martedì 18 aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸
Charlie (Fraser) è un insegnante di college online, che si occupa dell’insegnamento della stesura di tesine, tenendo la camera però sempre spenta, in modo che nessuno possa vederlo. Si nasconde dai suoi studenti a causa del suo aspetto, così come fa anche con il fattorino che gli porta da tempo le pizze a casa e con tutto il resto del mondo, almeno fino a quando la sua amica e infermiera Liz (Hong Chau), l’unica a cui è permesso entrare in casa, chiude a chiave la porta. A Charlie non serve l’aiuto degli altri, nessuno può salvarlo e, cosa ben più importante, lui non vuole essere salvato. L’unica cosa che accetta per darsi sollievo è la lettura di un’analisi su Moby Dick.Eppure ogni tanto un aiuto può servire, come quello che casualmente arriva da un giovane missionario di nome Thomas (Ty Simpkins), membro della chiesa chiamata New Life, il quale inaugurerà una settimana di importanza capitale per la vita dell’uomo.Da lì in poi, infatti, cominciano a comparire sull’uscio della sua porta tutte le figure più importanti della sua vita, compresa la figlia adolescente Ellie (Sadie Sink), ognuna rappresentante le tappe di un viaggio all’interno di se stesso in cui il professore riallaccia i fili con il suo passato alla ricerca di una guarigione non fisica, quanto spirituale.Ognuno di questi incontri assume per l’uomo la doppia funzione di uno strato da scavare e un modo nuovo per tentare di scardinare il meccanismo che gli ha avvelenato la vita, portandolo a volerlo soffocare con una montagna di cibo.
Fonte: leganerd
Per maggiori informazioni visita i profili social del cinema o scrivi a info(chiocciola)cinemadonzucchini.it!
![ECmedia-en-blue [Converti]](https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2019/10/ECmedia-en-blue-Converti-300x131.jpg)
Decision to leave
Hae-joon è un detective infallibile e un marito insoddisfatto: quando si trova alle prese con un caso di suicidio, ritiene che si tratti in realtà di omicidio. Per questo indaga sulla moglie cinese della vittima, Seo-rae, ma se ne innamora all’istante. Attraverso una sottile rete di seduzione, Seo-rae sembra soggiogare Hae-joon, che però ha un’intuizione che potrebbe ribaltare il corso dell’indagine.
Park Chan-wook dirige dopo la triologia della vendetta dirige un film dove l’essenzialità la fa da padrone in un nuovo genere definibile quasi neo-noir.
Fonte: MyMovies