Archivio dei film proiettati in passato.

Follemente

  • Domenica 20 Aprile – Ore 17:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 21 Aprile – Ore 21:00
  • Martedì 22 Aprile – Ore 21:00
  • Mercoledì 23 aprile – Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)
  • Mercoledì 23 aprile- Ore 21:00

la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo): lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po’ imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi. Ognuno di loro è guidato dalle proprie personalità: Piero si barcamena tra la razionalità del Professore (Marco Giallini), il romanticismo e la sensibilità di Romeo (Maurizio Lastrico), il disincantato cinismo di Valium (Rocco Papaleo) e la passione travolgente di Eros (Claudio Santamaria); Lara, invece, è scossa dalle decisioni prese dalla forte e determinata Alfa (Claudia Pandolfi), dalla dolce e sentimentale Giulietta (Vittoria Puccini), dalla imprevedibile Scheggia (Maria Chiara Giannetta) e dall’intrigante Trilli (Emanuela Fanelli).
Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro.

Fonte – Coming soon

No Other land

  • Martedì 15 Aprile – Ore 21:00
  • Mercoledì 16 Aprile – Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)
  • Mercoledì 16 Aprile – Ore 21:00

Girato nell’arco di cinque anni, dal 2019 al 2023, documenta gli sforzi di Basel Adra ed altri attivisti palestinesi di opporsi alla distruzione del loro villaggio natale di Masafer Yatta, situato nel governatorato di Hebron in Cisgiordania, da parte delle forze di difesa israeliane (IDF), per costruirci un poligono di tiro e zona d’addestramento militare. Un’ingiunzione della Corte suprema di Israele ha infatti respinto un ricorso pluridecennale dei suoi abitanti contro questa decisione, non riconoscendo l’esistenza di Masafer Yatta sebbene quest’ultimo sia attestato sulle carte geografiche dal XIX secolo.

Fonte – Wikipedia

A Real Pain

Vincitore Premio Oscar “Miglior attore non protagonista”

  • Venerdì 11 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 12 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 13 Aprile – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 14 Aprile – Ore 21:00 (in lingua originale sottotitolato in italiano)

A Real Pain segue David Kaplan, un ebreo di New York che parte per una sorta di pellegrinaggio spirituale verso la Polonia, per visitare la vecchia casa della nonna recentemente scomparsa. David, però, non è solo: parte di un tour di gruppo sull’Olocausto, si ritrova insieme al suo effervescente cugino

Fonte – SkyTg24

A Different Man

  • Martedì 08 Aprile – Ore 21:00
  • Mercoledì 09 Aprile – Ore 21:00 (in lingua originale sottotitolato in italiano)

Edward, aspirante attore, si sottopone a un intervento medico radicale per trasformare drasticamente il suo aspetto. Ma il suo nuovo volto da sogno si trasforma rapidamente in un incubo, perché perde il ruolo che era nato per interpretare e diventa ossessionato dal desiderio di recuperare ciò che è stato perso.

Anora

Vincitore di 5 premi Oscar

  • Venerdì 04 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 05 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 06 Aprile – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 07 Aprile – Ore 21:00 (in lingua originale sottotitolato in italiano)
  • Mercoledì 09 Aprile – Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)

Anora è una ventitreenne sfrontata di padre ignoto e madre assente che vive con la sorella in un monolocale di Brighton Beach e lavora sette notti su sette come spogliarellista in uno strip club. Una sera, sapendo parlare il russo grazie a sua nonna uzbeka, le viene affidato un cliente molto ricco: Vanja, viziatissimo e immaturo rampollo di un oligarca russo, Nikolaj Zacharov. Attratto da lei, il ragazzo le chiede di rivedersi nella villa di famiglia dove si trova in vacanza studio e Anora accetta di buon grado, spinta da calcoli materiali ma anche da una sincera simpatia per la natura frivola e scriteriata del ragazzo. I due consumano diversi rapporti sessuali a pagamento nei giorni seguenti finché Vanja non le offre 15 000 dollari per essere la sua fidanzata per un’intera settimana. Anora accetta e lo accompagna a Las Vegas, dove fanno la bella vita tra hotel a cinque stelle e casinò. L’ultima notte, dopo un rapporto sessuale, Vanja le chiede di sposarlo…

Fonte – Wikipedia

Noi e loro

  • Venerdì 28 Marzo – Ore 21:00
  • Sabato 29 Marzo – Ore 21:00
  • Domenica 30 Marzo – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 31 Marzo – Ore 21:00 (in lingua originale sottotitolato in italiano)
  • Mercoledì 02 Aprile – Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)

Pierre è un cinquantenne padre di due figli. Quando il figlio minore, Louis, lascia la casa per frequentare la Sorbona, il figlio maggiore, Fus, diventa più chiuso e si interessa alle idee di estrema destra, mettendo a dura prova i legami familiari.

The Substance

  • Martedì 25 Marzo – Ore 21:00
  • Mercoledì 26 Marzo – Ore 21:00 (in lingua originale sottotitolato in italiano)

Vincitore premio Oscar “Miglior Trucco e acconciatura”

Elisabeth Sparkle, attrice in declino, viene licenzia dal suo spettacolo di aerobica. Ben presto si inietta un misterioso siero che promette una versione più giovane e migliore di se stessa, ma le cose prendono presto una piega inaspettata.

Io sono ancora qui

  • Venerdì 21 Marzo – Ore 21:00
  • Sabato 22 Marzo – Ore 21:00
  • Domenica 23 Marzo – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 24 Marzo – Ore 21:00 (in lingua originale sottotitolato in italiano)
  • Mercoledì 26 Marzo – Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)

a

Il 20 gennaio del 1971, in piena dittatura dei colonnelli, l’ex deputato laburista Rubens Paiva viene prelevato a casa sua, a Rio de Janeiro, con la solita scusa di dover rispondere a qualche domanda.
Poco dopo è arrestata anche la moglie Eunice e la figlia quindicenne Eliana (la terza dei cinque figli della famiglia): la ragazza è liberata dopo un giorno di detenzione, la moglie dopo dodici, senza ottenere nessuna informazione sul destino del marito, “misteriosamente” scomparso a sentire la polizia.
Decisa a non accettare questa versione, la donna ha consacrato tutta la vita a scoprire la verità e l’appassionante film di Walter Salles la segue per farci condividere le paure, i dubbi ma anche la testardaggine e la determinazione di una donna che non vuole arrendersi: deve difendere e rassicurare le paure dei figli più piccoli, deve frenare la rabbia di quelli più grandi e soprattutto vuole che lo Stato accerti la verità sul destino del marito.
Fonte – IoDonna

Il seme del fico sacro

  • Venerdì 14 Marzo – Ore 21:00
  • Sabato 15 Marzo – Ore 21:00
  • Domenica 16 Marzo – Ore 21:00
  • Lunedì 17 Marzo – Ore 21:00 (in lingua originale sottotitolato in italiano)
  • Mercoledì 19 Marzo – Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)

Iman è stato promosso giudice istruttore presso il tribunale rivoluzionario di Teheran quando un movimento di protesta popolare inizia a scuotere il Paese. Le figlie sostengono il movimento, mentre la moglie cerca di accontentare entrambe le parti.

Flow – Un mondo da Salvare

  • Martedì 18 Marzo – Ore 21:00
  • Mercoledì 19 Marzo – Ore 21:00

Vincitore premio Oscar “Miglior film d’animazione”

Un gatto si risveglia in un mondo invaso dall’acqua dove la vita umana sembra essere scomparsa. Trova rifugio su una barca con un gruppo di altri animali. Ma andare d’accordo con loro si rivela una sfida più ardua della sua paura dell’acqua.