Film proiettati in passato.

Cinema estivo Stagione 2024

Quest’anno il cinema Don Zucchini organizza eventi cinematografici ogni martedì – mercoledì e giovedì di luglio

Pronti per una stagione di Grande Cinema estivo sotto le stelle?

La nostra stagione estiva si dividerà tra Cento e Pieve di Cento

A Cento ogni martedì e giovedì avremo i seguenti eventi che saranno ad ingresso gratuito

Ogni mercoledì di Luglio a partire dalle ore 21:30 al costo di 5€ sarà possibile assistere alle seguenti proiezioni

Di seguito le locandine di ogni evento

  • Martedì 02 luglio – Forrest Gump- Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Giovedì 04 luglio – Birdman – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 09 luglio – Mrs. Doubtfire – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 10 luglio – Spider-Man: Across the Spider-verse – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 11 luglio – Le Follie dell’imperatore – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 16 luglio – Un altro giro – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 17 luglio – Bob Marley – One Love – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 18 luglio – Wall-E – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Martedì 23 luglio – Pretty Woman – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30
  • Mercoledì 24 luglio – Oppenheimer – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €
  • Giovedì 25 luglio – Match Point – Piazza Guercino – Cento – ore 21:30

Mercoledì 31 luglio – Palazzina Laf – Cortile delle Rocca di Pieve – Pieve di Cento – ore 21:30 . apertura biglietteria ore 20:30 – biglietto 5 €

Tatami

  • Venerdì 10 Maggio – Ore 21:00
  • Sabato 11 Maggio – Ore 21:00
  • Domenica 12 Maggio – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 13 Maggio – Ore 21:00 – in lingua originale 🇮🇷 🇺🇸

A metà dei campionati mondiali di Judo, la judoista iraniana Leila e la sua allenatrice Maryam ricevono un ultimatum da parte della Repubblica Islamica, che ordina a Leila di fingere un infortunio e perdere, per evitare di essere bollata come traditrice dello Stato. Con la propria libertà e quella della sua famiglia in gioco, Leila si trova di fronte a una scelta impossibile: obbedire al regime iraniano, come la sua allenatrice Maryam la implora di fare, o continuare a combattere per l’oro. Tatami è il primo lungometraggio codiretto da una regista iraniana e da uno israeliano.

Fonte: Biennale di Venezia

Dune – Parte Due

  • Sabato 04 Maggio – Ore 21:00
  • Domenica 05 Maggio – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 06 Maggio – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸
  • Martedì 07 Maggio – ore 21:00

“Dune – Parte Due” esplora il mitico viaggio di Paul Atreides che si unisce a Chani e ai Fremen sul sentiero della vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia. Di fronte alla scelta tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, Paul intraprende una missione per impedire un terribile futuro che solo lui è in grado di prevedere.

Fonte – Warner Bros

May December

  • Venerdì 26 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 27 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 28 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 29 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸

Vent’anni dopo che la loro famigerata storia d’amore da tabloid ha appassionato l’intera nazione, una coppia sposata cede alla pressione di un’attrice che deve fare ricerche sul loro passato per un film

Fonte – MyMovies

La sala professori

  • Venerdì 19 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 20 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 21 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 22 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇩🇪

Carla Nowak è una giovane e promettente insegnante al suo primo incarico. Tutto sembra andare bene, fino a quando una serie di piccoli furti all’interno della scuola mette in subbuglio l’istituto. Quando i sospetti cadono su uno dei suoi studenti, Carla decide di andare di indagare personalmente, scatenando una serie inarrestabile di reazioni a catena.

Fonte – Lucky Red

Food For Profit

REPLICA – Martedì 23 Aprile – Ore 21:00

REPLICA – Mercoledì 24 Aprile – Ore 21:00

Food for Profit è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie.

In questo documentario investigativo con approccio cinematografico, Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi ci guidano in un viaggio illuminante e scioccante in giro per l’Europa, dove si confronteranno con allevatori, multinazionali e politici. Con loro una squadra di investigatori che ha lavorato sotto copertura negli allevamenti dei principali paesi europei, svelando la realtà che si cela dietro le eccellenze della produzione di carne e formaggio. A Bruxelles, un lobbista è riuscito a portare con sé una telecamera nascosta là dove le decisioni vengono prese, raccogliendo informazioni sconvolgenti.

In collaborazione con Resistenza Terra

Fonte – mescalito film

La terra promessa

  • Venerdì 12 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 13 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 14 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 15 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇩🇰

Nel 1755, Ludvig von Kahlen caduto in disgrazia, si propone di conquistare l’aspra e inabitabile brughiera danese con un obiettivo apparentemente impossibile: fondare una colonia in nome del re. In cambio, riceverà per sé il titolo nobiliare che ha sempre disperatamente desiderato. Ma l’unico sovrano della zona, lo spietato Frederik de Schinkel, crede con arroganza che questa terra gli appartenga. Quando de Schinkel viene a sapere che la cameriera Ann Barbara e suo marito sono fuggiti per rifugiarsi presso Kahlen, il sovrano giura vendetta, facendo tutto ciò che è in suo potere per scacciare il capitano. Kahlen non si lascia intimidire e intraprende una battaglia impari, rischiando non solo la sua vita, ma anche la famiglia che si è formata intorno a lui.

Fonte – Coming Soon

Memory

  • Venerdì 5 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 6 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 7 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 8 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸

Sylvia, una madre single iperprotettiva con un passato da alcolizzata che ora lavora come assistente sociale, incrocia per caso Saul, l’uomo che l’aveva stuprata ai tempi del liceo. Quest’ultimo però ora soffre di demenza ed è quindi incapace di ricordare l’avvenimento, cosa che spinge la stessa Sylvia a indagare e rimettere in discussione la sua memoria: dubbiosa di aver incolpato l’uomo sbagliato, si offre di prendersi cura di Saul per tenerlo d’occhio.

Fonte – Wikipedia

Volare

  • Domenica 31 Marzo – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 1 Aprile – Ore 21:00
  • Martedì 2 Aprile – Ore 21:00

La paura di volare, irrazionale e così umana, attanaglia AnnaBì, un’attrice di talento che potrebbe aspirare al successo internazionale, se si decidesse a salire su quel maledetto aereo.

Fonte: CineBlog

Estranei

  • Venerdì 22 Marzo – Ore 21:00
  • Sabato 23 Marzo – Ore 21:00
  • Domenica 24 Marzo – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 25 Marzo – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸

Il film diretto da Andrew Haigh, è ambientato a Londra dove una notte, in un palazzo semivuoto, Adam fa la conoscenza del suo vicino Harry.
È un incontro casuale ma che a entrambi sembra essere avvenuto per un motivo. I due iniziano a frequentarsi e la vita monotona di Adam sembra cambiare in fretta. La loro profonda relazione risveglia i fantasmi del suo passato che decide di voler affrontare insieme a Harry.

Fonte: ComingSoon