Martedì 15 novembre ore 21:00 – Lingua Originale 🇺🇸 Sottotitolato in italiano
Una coppia di modelli, Carl e Yaya, partecipa a una crociera di lusso insieme a un bizzarro gruppo di super ricchi e a un comandante con la passione per l’alcol e Karl Marx. Tutto all’inizio sembra piacevole e “instagrammabile”, ma un evento catastrofico trasforma il viaggio in un’avventura in cui ogni gerarchia viene capovolta.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2022/11/Triangle-of-Sadness.jpg23621654Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2022-11-12 17:59:152023-01-10 23:49:58Triangle of sadness
Martedì 8 novembre ore 21:00 -Lingua Originale 🇺🇸 Sottotitolato in italiano
Londra, 1953, un produttore decide di realizzare l’adattamento cinematografico della popolare opera teatrale di Agatha Christie, Trappola per topi. Quando membri del cast e della troupe cominciano a morire misteriosamente, l’ispettore Stoppard e l’agente Stalker si mettono sulle tracce dell’assassino.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2022/10/Omicidio-nel-West-End.jpg899600Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2022-11-05 15:38:452023-01-10 23:51:16OMICIDIO NEL WEST END
Felice Lasco (Pierfrancesco Favino), abbiente imprenditore che vive in Egitto, torna dopo quarant’anni a Napoli, sua città natale, per far visita alla sua anziana madre. Mentre girovaga per i vicoli del Rione Sanità, con i suoi palazzi fatiscenti e il ribollire della criminalità, l’uomo si accorge che nulla è cambiato da quando scorrazzava con i suoi amici per quelle stesse strade. L’incontro con Don Luigi (Francesco Di Leva), parroco locale impegnato a combattere la camorra e prendersi cura dei giovani del posto, e il riemergere di oscuri ricordi legati alla sua giovinezza napoletana, porteranno Felice a ricreare un legame viscerale con il rione.
Martedì 25 ottobre ore 21:00 -Lingua Originale 🇺🇸 Sottotitolato in italiano
Brian è un inventore che conduce un’esistenza solitaria. Le sue giornate sono simili e ogni tanto incontra Hazel, una donna timida dipendente dalla madre oppressiva. Un giorno costruisce un robot alto circa due metri componendo il suo corpo con una testa di manichino malconcia e una vecchia lavatrice. Ci mette un po’ ad attivarsi, poi inizia a parlare elencando nomi di oggetti letti in un dizionario. Si chiamerà Charles Petrescu, cognome che arriva dal libro Wire World che ha appena letto. All’inizio i due si divertono insieme poi Charles ha bisogno di maggiore indipendenza e sogna di andare nelle Hawaii, a Honolulu. Intanto i vicini di casa, di cui Charles ha molta paura, diventano sempre più minacciosi.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2022/10/Brian-and-Charles.jpg886600Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2022-10-22 15:42:052023-01-10 23:50:03BRIAN AND CHARLES
Siamo felici di annunciarvi nel mese di Novembre avrà luogo la seconda edizione del Festival della Scienza, patrocinato dal Comune di Cento, con tre nuovi argomenti da approfondire insieme.
– Venerdì 11/11 “Chi ha paura delle scienziate?”: dalle difficoltà affrontate ancora oggi da scienziate e ricercatrici ai pregiudizi trasmessi alle intelligenze artificiali. Proiezione del docufilm “Picture a scientist” e intervento della prof.ssa Silvana Badaloni.
– Venerdì 18/11 “La nostra specie alla conquista dell’Europa”: una storia di incontri imprevisti e fallimenti paleolitici. Come noi Sapiens siamo giunti in Europa, il nostro incontro con i Neanderthal e cosa è accaduto. Un viaggio per immagini in cui ci accompagnerà il prof. Luca Pagani.
– Venerdì 25/11 “L’azzardo del giocoliere”: i segreti del gioco d’azzardo spiegati attraverso la matematica e la giocoleria. Conferenza-spettacolo del prof. Federico Benuzzi.
Gli eventi inizieranno alle ore 20:45. Biglietto unico a 4€, acquistabile in prevendita presso la cassa del cinema durante i normali orari di apertura della biglietteria.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2022/10/Festival_Scienza_2022_Manifesto.jpg16001131Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2022-10-20 18:48:342022-12-03 15:44:55Festival della scienza – Edizione 2022
Martedì 18 ottobre ore 21:00 -Lingua Originale 🇺🇸 Sottotitolato in italiano
Elvis veicolo del divino. Elvis vaso comunicante attraversato dalla musica. Elvis posseduto e incapace di possiedersi. Elvis strumento di integrazione razziale. Elvis unicum ridotto a prodotto di marketing infinitamente replicabile. Baz Luhrmann rifrange il fenomeno Presley attraverso il prisma della sua creatività esagerata e delirante, forgiando un oggetto di divertimento e una vetrina delle curiosità, meccanico come un carillon dal doppiofondo segreto.
Belfast, 1969. Buddy vive con la mamma e il fratello maggiore in un quartiere misto, abitato da protestanti e da cattolici. Sono vicini di casa, amici, compagni di scuola, ma c’è chi li vorrebbe nemici giurati e getta letteralmente benzina sul fuoco, aizzando il conflitto religioso, distruggendo le finestre delle case e la pace della comunità. La famiglia di Buddy, protestante,si tiene fuori dai troubles, non cede alle lusinghe dei violenti e attende con ansia il ritorno quindicinale del padre da Londra, dove lavora come carpentiere. Emigrare è una tentazione, ma come lasciare l’amata Belfast, i nonni coi loro preziosi consigli di vita e d’amore, la bionda Catherine del primo banco?
Ruby, una ragazza diciassettenne, è l’unica persona udente di una famiglia di persone sorde. Ogni mattina, prima di andare in classe, dove viene ignorata e presa in giro dalle altre studentesse, aiuta i genitori e il fratello a gestire l’attività di pesca ed è lei il referente principale per contrattare la vendita del pesce. Al tempo stesso ha una grande passione per il canto ed entra nel coro della scuola diretto dal maestro Bernardo Villalobos che con lei è molto severo, la rimprovera spesso per i suoi ritardi ma riconosce che ha un grande talento e cerca così di prepararla per l’audizione a una prestigiosa scuola. Ruby si trova ora a un bivio: seguire i propri sogni o continuare ad aiutare la sua famiglia?
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2022/04/CODA-scaled.jpg25601792Silviahttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngSilvia2022-04-30 19:16:442023-01-10 23:50:57CODA – I SEGNI DEL CUORE
Martedì 26 Aprile ore 21 – Versione in lingua originale sottotitolata
Montana, 1925. I fratelli Burbanks, Phil e George, sono gli eredi di un grande ranch di famiglia, che mandano avanti occupandosi quotidianamente dello spostamento mandrie, dell’essicazione delle pelli e dell’addestramento degli uomini di fatica. Mentre George è un uomo sensibile e desidera una famiglia, Phil è un bullo patentato e omofobo, ossessionato dal mito del suo mentore Bronco Henri. Quando George prende in sposa la giovane vedova Rose e la porta al ranch, Phil prende di mira la donna e suo figlio Peter e non smette di tormentarli.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2022/04/dog.jpeg1200840Silviahttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngSilvia2022-04-23 16:40:382023-01-10 23:51:38IL POTERE DEL CANE
L’investigatore Hercule Poirot viene invitato dall’amico Bouc a partecipare alla crociera lungo il Nilo organizzata da una coppia di neosposi, l’ereditiera Linnet Ridgeway e il suo sposo Simon Doyle, conosciuto a Londra poco tempo prima e soffiato alla migliore amica Jacqueline de Bellefort. Al viaggio partecipano anche la zia di Linnet e la sua infermiera; il cugino della donna e gestore delle sue finanze; la cameriera francese; una cantante blues e la nipote manager; la madre di Bouc e la stessa Jacqueline, che perseguita i due sposini e medita vendetta. Quando Linnet viene trovata uccisa, sul battello si apre l’indagine di Poirot: chi ha ucciso la bellissima ereditiera, dal momento che tutti sembravano avere un movente per farlo?
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2022/04/DEATH_ON_THE_NILE_TEASER_ITALY.jpeg1100770Silviahttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngSilvia2022-04-17 08:35:202023-01-10 23:51:47ASSASSINIO SUL NILO