Rolf Lassgard, Tom Hanks è un uomo che vive nel silenzio di una casa vuota, incapace di accettare il lutto. Il viso è impassibile e privo di emozioni. L’unico momento di sollievo è davanti alla tomba della moglie, ma anche l’unico momento di dialogo che va oltre un rimprovero o una parola detta a mezza bocca. In un certo senso Otto è un uomo invisibile. Nessuno riesce a vedere o forse nessuno ha davvero a cuore il dolore che si porta dentro un uomo incapace di accettare il lutto. È possibile lasciarsi alle spalle il passato e abbracciare nuovamente la vita? Per questo c’è Marisol, interpretata dall’attrice messicana Mariana Trevino.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/04/Non-Cosi-Vicino-Poster_locandina.jpg1112750Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-05-06 23:46:352023-05-10 08:32:44Non così vicino
In collaborazione con Cassa di Risparmio e in occasione del Premio letteratura per ragazzi, si svolgerà una proiezione speciale di The Boxtrolls.
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/05/Boxtrolls-scaled.jpg25601707Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-05-06 17:10:002023-05-06 16:50:34The Boxtrolls – Premio letteratura per ragazzi Cassa di Risparmio di Cento
In collaborazione con Cassa di Risparmio e in occasione del Premio letteratura per ragazzi, si svolgerà una proiezione speciale di GGG – Il grande gigante gentile.
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/05/GGG.jpg1200840Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-05-05 17:00:102023-05-06 16:50:18GGG – Il grande gigante gentile – Premio letteratura per ragazzi Cassa di Risparmio di Cento
Leo Bernardi è un affermato e acclamato regista alla fine della sua carriera, restio ad abbandonare le sccene. Per la sua ultima opera, Leo ha scelto di raccontare il Casanova di Arthur Schnitzler, che ha molti punti in comune con la sua vita. Il desiderio del Casanova rappresentato da Leo è quello di tornare a casa dopo tanti anni di successi che stentano a ripresentarsi. L’incontro con una donna spingono sia Casanova che Leo a interrogarsi su che fare della propria vita e della propria arte.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/04/IlRitornoDiCasanova_Art-BF-scaled.jpg25601792Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-04-29 23:46:392023-05-03 20:01:40Il ritorno di Casanova
Il Film narra della storia di Enrico Frattasio che a Napoli, dove è ambientato il film, è ancora leggenda. Nel resto d’Italia è conosciuto come Mixed by Erry, il dj i cui mixtape hanno accompagnato l’adolescenza di tantissimi ragazzi, partenopei e non. A Enrico Frattasio è inoltre affiancato un fatto di cronaca abbastanza famoso: negli anni ’80 è stato colui che ha battezzato le musicassette contraffatte, diventando queste il primo eclatante caso di pirateria musicale.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/03/MixedByErry-1.jpeg676474Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-04-22 10:05:282023-04-26 23:02:13Mixed by Erri
Martedì 18 aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸
Charlie (Fraser) è un insegnante di college online, che si occupa dell’insegnamento della stesura di tesine, tenendo la camera però sempre spenta, in modo che nessuno possa vederlo. Si nasconde dai suoi studenti a causa del suo aspetto, così come fa anche con il fattorino che gli porta da tempo le pizze a casa e con tutto il resto del mondo, almeno fino a quando la sua amica e infermiera Liz (Hong Chau), l’unica a cui è permesso entrare in casa, chiude a chiave la porta. A Charlie non serve l’aiuto degli altri, nessuno può salvarlo e, cosa ben più importante, lui non vuole essere salvato. L’unica cosa che accetta per darsi sollievo è la lettura di un’analisi su Moby Dick.Eppure ogni tanto un aiuto può servire, come quello che casualmente arriva da un giovane missionario di nome Thomas (Ty Simpkins), membro della chiesa chiamata New Life, il quale inaugurerà una settimana di importanza capitale per la vita dell’uomo.Da lì in poi, infatti, cominciano a comparire sull’uscio della sua porta tutte le figure più importanti della sua vita, compresa la figlia adolescente Ellie (Sadie Sink), ognuna rappresentante le tappe di un viaggio all’interno di se stesso in cui il professore riallaccia i fili con il suo passato alla ricerca di una guarigione non fisica, quanto spirituale.Ognuno di questi incontri assume per l’uomo la doppia funzione di uno strato da scavare e un modo nuovo per tentare di scardinare il meccanismo che gli ha avvelenato la vita, portandolo a volerlo soffocare con una montagna di cibo.
L’Amore del titolo è Franco, un poliziotto giunto al suo ultimo giorno di lavoro in Polizia prima della pensione e su di lui, sull’interpretazione di Favino, ruota ovviamente tutta la vicenda, addensando sul personaggio una coltre di cupe nubi temporalesche in una serata approntata inizialmente per una serena e nostalgica festa d’addio. Franco Amore è un poliziotto ordinario, non è un eroe, è un agente che ha fondato la sua intera carriera sul vanto di non aver mai ucciso nessuno. Non è un uomo d’azione, è un uomo d’osservazione: scruta il mondo, in qualche modo lo controlla per tenere a bada i pericoli che può presentare ed è per questo che un patriarca cinese a cui ha salvato la vita da un infarto gli offre di dirigere la security della sua azienda…
Venerdì 14 Marzo, in collaborazione con Cassa di Risparmio e in occasione del Premio letteratura per ragazzi, si svolgerà una proiezione speciale di Harry Potter e la pietra filosofale.
Ore 17:00. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/04/Pieta-Filosofale-Film-Poster.webp945662Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-04-13 19:06:012023-04-14 19:07:33Premio letteratura per ragazzi – Harry Potter e la pietra filosofale.
Martedì 11 aprile – Ore 21:00 in lingua originale 🇬🇧
La polvere che passa attraverso la luce e va verso lo schermo. I rumori nella cabina di proiezione con le foto delle star attaccate sulle pareti. Sam Mendes fa un viaggio nostalgico nel proprio passato prima di tutto attraverso la fisicità della sala. La pulizia dopo la proiezione, il bancone dei popcorn e delle bibite, le vetrate d’ingresso, i biglietti staccati agli spettatori. Sono tutti suoni di un passato che riprendono forma, quelli della memoria di un rito che si ripeteva ogni giorno.
Ambientato tra il 1980 e il 1981 in una cittadina costiera inglese, Empire of Light segue le vicissitudini di Hilary, una dipendente del cinema che ha rapporti sessuali occasionali con il direttore. La donna soffre anche di disturbi mentali e ogni tanto deve essere ricoverata. Un giorno arriva un nuovo dipendente, Stephen. Per lui è un impiego occasionale perché sogna di andarsene via per sempre da quella realtà provinciale. Il ragazzo entra in confidenza con Hilary e diventano sempre più intimi. Ma entrambi devono fronteggiare una dura quotidianità: Stephen deve difendersi dagli attacchi razzisti, Hilary invece fare continuamente i conti con la sua salute.
https://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2023/03/EmpireOfLight.jpeg12501000Federicohttps://www.cinemadonzucchini.it/wp-content/uploads/2017/11/DON-ZUCCHINI-def-nero_rect-300x116.pngFederico2023-04-08 22:01:052023-04-12 19:00:54Empire of Light
ATTENZIONE FILM SOLO IN LINGUA ORIGINALE SOTTOTITOLATO IN ITALIANO 🇬🇧
Sophie ha undici anni e, con suo padre Calum, decide di trascorrere le vacanze in una località balneare in Turchia, dove insieme passano le giornate a nuotare, giocare a biliardo e a godersi la compagnia l’uno dell’altra. I due vanno molto d’accordo e la loro sintonia li rende complici: con sua figlia, Calum riesce ad essere la versione migliore di se stesso, mentre lei sente che con il genitore con sé tutto sia possibile. In realtà, dietro questa gioia si nascondono le difficoltà di Calum, che deve fare i conti con il peso della paternità e con le scelte che ha compiuto nella sua esistenza.
Con il candidato all’Oscar come miglior attore Paul Mescal, AFTERSUN di Charlotte Wells arriva al Cinema Don Zucchini questo weekend con ogni proiezione occasionalmente in lingua originale con i sottotitoli in italiano.