Film proiettati in passato.

Il più bel secolo della mia vita

  • Venerdì 13 Ottobre – Ore 21:00
  • Sabato 14 Ottobre – Ore 21:00
  • Domenica 15 ottobre – Ore 16:00 e Ore 21:00
  • Lunedì 16 Ottobre – ore 21:00

In Italia è consentito conoscere l’identità dei propri genitori biologici, se non riconosciuto, solo dopo 100 anni dalla nascita. Una legge assurda che mette in moto il film e porta il giovane Giovanni e il centenario Gustavo in un road movie da Bassano del Grappa verso Roma ed il ministro per poter depositare la richiesta.

Fonte: npcmagazine

Barbie – Apertura stagione 2023-2024 con aperitivo

  • Venerdì 6 Ottobre – Ore 21:00
  • Sabato 7 Ottobre – Ore – 18:30 aperitivo e proiezione film ore 21:00
  • Domenica 8 Ottobre – Ore 16:00 – 21:00
  • Lunedì 9 Ottobre – ore 21:00 Proiezione in lingua originale 🇺🇸

Ci siamo cinefili, siamo tornati! 🎬

Il Cinema Don Zucchini riapre con tante novità, new entry da venire a conoscere e una programmazione da non perdere. 🎥

Ci vediamo con la prima proiezione del primo film in programma e, come avrete intuito, abbiamo deciso di partire col botto:

💗 Barbie 💗, di Greta Gerwig colorerà di rosa il nostro cinema fino a lunedì 9.

Per il weekend di apertura, invece, SAVE THE DATE perché, prima della proiezione di sabato 7 ottobre a partire dalle ore 18,30, sarete tutti i benvenuti all’aperitivo inaugurale di questa nuova stagione 2023-2024 con il quale rinnoveremo la collaborazione con @datesolidale e i loro incredibili banchetti.

In ultimo, grande novità di quest’anno è, come avrete capito, il cambio dei giorni di programmazione: le proiezioni inizieranno il venerdì alle 21 e proseguiranno il sabato alle 21, la domenica alle 16 e alle 21 e il lunedì, in lingua originale, alle 21. 🌍🌎🎟

Noi siamo pronti, la programmazione è pronta, ci vediamo il 6 ottobre 🎥

Seven winters in Tehran – Internazionale a Cento

  • Domenica 1 ottobre 2023 – Ore 20:30

Il documentario affronta la vicenda di Reyhaneh Jabbari: la sua è la storia di tante donne che hanno alzato la testa contro l’assurda misoginia del sistema iraniano, aggravato da un patriarcato secolare e un estremismo religioso irrazionale.

Un documentario fortissimo, realizzato con interviste alla famiglia, ai testimoni, registrazioni uscite clandestinamente dall’Iran e immagini di un repertorio di oltre una decade fa, ma che ancora brucia.

Al termine della proiezione la regista, che sarà presente in sala, sarà intervistata da Sergio Fant.



In italiano e inglese, traduzione consecutiva. 

Ingresso gratuito

Cinema Estivo all’Aperto – Rocca di Pieve

Torna a Pieve di Cento da mercoledì 5 luglio “La Rocca del cinema. Il Don Zucchini sotto le stelle”!

 Ecco la programmazione!

  • 5 Luglio – Il Signore delle Formiche
  • 12 Luglio – Le Otto Montagne
  • 19 Luglio – Il gatto con gli stivali 2
  • 26 Luglio – Moonage DayDream – Inglese Sottotitolato in Italiano

Inizio film per le 21:30 – biglietti in vendita dalle ore 20:30

Vedo Sento Parlo: Laboratorio teatrale gratuito per giovani dagli 11 ai 18 anni

L’Unità di Strada del Ser.D (Servizio Dipendenze Patologiche) del Distretto Ovest dell’ Azienda USL di Ferrara organizza due laboratori teatrali gratuiti per ragazzi, un evento di prevenzione che si terrà lunedì 26 giugno presso il Cinema Teatro Don Zucchini.

Il laboratorio teatrale per ragazzi con età compresa tra gli 11 e i 14 anni si terrà dalle ore 10:30 alle 12:30 presso il Cinema Don Zucchini di Cento, quello per ragazzi dai 15 ai 18 anni dalle ore 16:00 alle ore 18:00 nella medesima sede.

Per prenotarsi è necessario inquadrare il QRCode sulla locandina o mandare un messaggio su WhatsApp al numero 3381058950 (numero di Servizio dell’Unità di Strada). 

Nella stessa serata sarà presente un banchetto in Piazza del Guercino a Cento, all’evento Whitty Summer Basketball dalle ore 19:30 alle ore 24:00, con distribuzione di materiale informativo, preservativi gratuiti ed etilometri mono-uso. Saranno effettuati in maniera anonima e gratuita etilotest e il personale preposto risponderà a dubbi e domande di tutt* gli/le interessat*.

Scopo dell’iniziativa è la promozione del benessere e dei fattori di protezione per i giovani (target 11-18 anni).

Cinema Estivo all’Aperto – Piazza di Cento

Quando si pensa all’estate non può mancare un bel cinema all’aperto: per tutto il mese di luglio Piazza Guercino diventerà la cornice naturale per 8 serate di cinema da godersi all’aria aperta. L’evento è organizzato dal Comune di Cento e Fondazione Teatro Borgatti con la direzione artistica del Don Zucchini

Programma proiezioni:

  • martedì 04/07: The Blues Brothers 
  • giovedì 06/07: Ritorno al futuro 
  • martedì 11/07: Margini 
  • giovedì 13/07: Il ritratto del duca
  • martedì 18/07: Toy story
  • giovedì 20/07: Frankenstein Jr 
  • martedì 25/07: Jurassic Park
  • giovedì 27/07: Notting Hill

Orario di inizio proiezione 21:30

BENVENUTA AL NORD. La fine dell’innocenza.

Aperitivo, proiezione del film e incontro con gli autori Stefania Pellegrini e Federico Lacche. 
Sottovalutare la diffusione delle mafie al Nord, immaginare regioni quali l’Emilia-Romagna, la Lombardia, il Piemonte e il Veneto come esenti da infiltrazioni all’interno del tessuto sociale ed economico è stata la più grande agevolazione che la società civile ha concesso alle mafie stesse. Liberamente tratto dal libro ‘L’impresa grigia’ di Stefania Pellegrini, il film racconta il camaleontico insediamento della criminalità organizzata al Nord.

Martedì 30 Maggio – Ingresso gratuito – Inizio evento alle ore 18:30


In collaborazione con il Centro per le Famiglie del’alto Ferrarese e Libera – Presidio del Centopievese

Air – La storia del grande salto

  • Sabato 27 maggio – Ore 21:00
  • Domenica 28 maggio – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 29 maggio – Ore 21:00
  • Martedì 30 maggio – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸

Dal premiato regista Ben Affleck e con Matt Damon protagonista nel ruolo dell’anticonformista manager della Nike, Sonny Vaccaro, “AIR – La Storia del Grande Salto” racconta l’incredibile e rivoluzionaria partnership tra un giovane Michael Jordan e la nascente divisione dedicata al basket della Nike, capace di rivoluzionare il mondo dello sport, quanto la cultura contemporanea, con il lancio del marchio ‘Air Jordan’. L’emozionante storia racconta l’impresa di una squadra non convenzionale che, con in gioco il proprio futuro, compie una scommessa decisiva, la visione senza compromessi di una madre che conosce il valore dell’immenso talento di suo figlio e il ‘fenomeno’ del basket, diventato poi il più grande di tutti i tempi.

Fonte: Warnerbros

All’alba Vincerò

Nell’ambito del Maggio della Corresponsabilità alle ore 20:30 di mercoledì 24 maggio ospiteremo lo spettacolo teatrale “All’alba vincerò” sul disturbo del gioco d’azzardo

Ingresso gratuito | In collaborazione con Azienda USL di Ferrara.

Marcel the Shell

  • Sabato 20 maggio – Ore 21:00
  • Domenica 21 maggio – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 22 maggio – Ore 21:00
  • Martedì 23 maggio – Ore 21:00 – in lingua originale 🇺🇸

Marcel è una conchiglia con un occhio di plastica e delle scarpe da ginnastica. Vive in una casa con la nonna Connie, anch’ella una conchiglia. La casa, precedentemente appartenuta a una coppia poi separatasi, viene affittata. Arriva Dean, un regista e Marcel gli parla della sua vita, delle sue ambizioni e di come passa il tempo. Dean decide di girare alcuni video e di caricarli in rete con dei risvolti inaspettati

Fonte: Wikipedia