La stanza accanto

  • Venerdì 10 Gennaio – Ore 21:00
  • Sabato 11 Gennaio – Ore 21:00
  • Domenica 12 Gennaio – Ore 16:00 e Ore 21:00
  • Lunedì 13 Gennaio – Ore 21:00 in lingua originale 🇺🇸 sottotitolata in italiano

La stanza accanto, film ispirato al romanzo Attraverso la vita di Sigrid Nunez, è la storia di una scrittrice, Ingrid, che scopre la malattia terminale di una sua cara amica da cui si è allontanata da tempo, Martha, reporter di guerra. Ritrovatesi per caso dopo molti anni, le due si aggiornano su cosa è successo nelle loro vite. Martha si spinge oltre: racconta anche dettagli cruciali del proprio passato a Ingrid, quasi come se volesse affidarle la sua storia. Le cure, l’odore dell’ospedale, l’incertezza di sapere come arriverà alla fine spingono infine la donna a fare una richiesta enorme all’altra: vuole che vada con lei in una casa bellissima in mezzo alla natura. Come se fossero in vacanza, le chiede di dormire nella stanza accanto alla sua. Fino a quando non deciderà di uccidersi con una pasticca di veleno.

Fonte – MoviePlayer

Il ragazzo dai pantaloni rosa

  • Venerdì 3 Gennaio – Ore 21:00
  • Sabato 4 Gennaio – Ore 21:00
  • Domenica 5 Gennaio – Ore 16:00 e Ore 21:00
  • Lunedì 6 Gennaio – Ore 17:00 e Ore 21:00
  • Martedì 7 Gennaio – Ore 21:00
  • Mercoledì 8 Gennaio – Ore 21:00

Bravo a scuola e stimato da tutti, figlio di una coppia in procinto di separarsi, l’adolescente Andrea finisce vittima di continui episodi di bullismo e cyberbullismo per il suo carattere eccentrico e per un paio di pantaloni da lui indossati che in lavatrice hanno assunto un colore rosaceo. Il suo principale carnefice è Christian, vecchio compagno di scuola delle medie che Andrea ritrova pure al liceo e che in passato era stato un suo buon amico. E pure Sara, la migliore amica di Andrea, non gli è di particolare aiuto.

Fonte – Quilan

Napoli – New York

  • Venerdì 27 Dicembre – Ore 21:00
  • Sabato 28 Dicembre – Ore 21:00
  • Domenica 29 Dicembre – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 30 Dicembre – Ore 21:00
  • Mercoledì 01 Gennaio – Ore 17:00 – Ore 21:00

Napoli – New York è l’adattamento per il cinema – spiega il regista – di un dettagliatissimo soggetto, quasi un romanzo per immagini, scritto da Federico Fellini e Tullio Pinelli (sceneggiatore e storico partner dell’autore riminese) sul finire degli anni ’40 del secolo scorso. Allora Fellini era soltanto sceneggiatore e le sue storie servivano a nutrire la visione e la fantasia altrui (Lattuada, Germi, Rossellini). Non si andrà più in là del soggetto, come spesso capita nell’ambiente. Il manoscritto sparisce quasi immediatamente dai radar e se non fosse andata come è andata, un provvidenziale ritrovamento, non se ne sarebbe ricordato più nessuno. E invece no. Se ne è ricordato Salvatores e se ne è ricordato anche Pierfrancesco Favino, protagonista di Napoli-New York insieme ai bravissimi e giovanissimi Dea Lanzaro e Antonio Guerra, senza scordarci di Tomas AranaOmar Benson MillerAntonio CataniaAnna Lucia PierroAnna Ammirati.

È un on the road sui generis, una traversata oceanica e un racconto di formazione, è l’ombra del neorealismo e una favola che, specifica il regista, senza caricarsi di posizioni ideologiche parla alla nostra contemporaneità di italiani e anche al nostro passato.

Fonte – moviestruckers