No Other land

  • Martedì 15 Aprile – Ore 21:00
  • Mercoledì 16 Aprile – Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)
  • Mercoledì 16 Aprile – Ore 21:00

Girato nell’arco di cinque anni, dal 2019 al 2023, documenta gli sforzi di Basel Adra ed altri attivisti palestinesi di opporsi alla distruzione del loro villaggio natale di Masafer Yatta, situato nel governatorato di Hebron in Cisgiordania, da parte delle forze di difesa israeliane (IDF), per costruirci un poligono di tiro e zona d’addestramento militare. Un’ingiunzione della Corte suprema di Israele ha infatti respinto un ricorso pluridecennale dei suoi abitanti contro questa decisione, non riconoscendo l’esistenza di Masafer Yatta sebbene quest’ultimo sia attestato sulle carte geografiche dal XIX secolo.

Fonte – Wikipedia

Il Nibbio

  • Venerdì 25 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 26 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 27 Aprile – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 28 aprile – Ore 21:00
  • Mercoledì 30 aprile- Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)

Il Nibbio racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, Alto Dirigente del SISMI, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista de “il manifesto” Giuliana Sgrena, rapita in Iraq da una cellula terroristica.

Nonostante

  • Venerdì 2 Maggio – Ore 21:00
  • Sabato 3 Maggio – Ore 21:00
  • Domenica 4 Maggio – Ore 16:00 – Ore 21:00
  • Lunedì 5 Maggio – Ore 21:00
  • Mercoledì 6 Maggio- Ore 15:00 (in collaborazione con SPI di Ferrara – Lega di Cento)

Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con i suoi occupanti – medici, infermieri, pazienti – senza esserne visto. Quell’uomo è in coma, e mentre il suo corpo giace in un letto ospedaliero la sua essenza va in giro e parla con altri pazienti al momento separati dai loro corpi mortali. Ma quando la vittima di un incidente automobilistico entra in stato comatoso e viene ricoverata in quella che era stata la sua stanza tutto cambia per quell’uomo che prendeva la propria solitudine come un gioco. E che ora dovrà cominciare a porsi qualche domanda in più su quanto, e come, ognuno di noi desidera stare al mondo.

Fonte – Mymovies