La sala professori

  • Venerdì 19 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 20 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 21 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 22 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇩🇪

Carla Nowak è una giovane e promettente insegnante al suo primo incarico. Tutto sembra andare bene, fino a quando una serie di piccoli furti all’interno della scuola mette in subbuglio l’istituto. Quando i sospetti cadono su uno dei suoi studenti, Carla decide di andare di indagare personalmente, scatenando una serie inarrestabile di reazioni a catena.

Fonte – Lucky Red

Food For Profit

REPLICA – Martedì 23 Aprile – Ore 21:00

REPLICA – Mercoledì 24 Aprile – Ore 21:00

Food for Profit è il primo documentario che mostra il filo che lega l’industria della carne, le lobby e il potere politico. Al centro ci sono i miliardi di euro che l’Europa destina agli allevamenti intensivi, che maltrattano gli animali, inquinano l’ambiente e rappresentano un pericolo per future pandemie.

In questo documentario investigativo con approccio cinematografico, Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi ci guidano in un viaggio illuminante e scioccante in giro per l’Europa, dove si confronteranno con allevatori, multinazionali e politici. Con loro una squadra di investigatori che ha lavorato sotto copertura negli allevamenti dei principali paesi europei, svelando la realtà che si cela dietro le eccellenze della produzione di carne e formaggio. A Bruxelles, un lobbista è riuscito a portare con sé una telecamera nascosta là dove le decisioni vengono prese, raccogliendo informazioni sconvolgenti.

In collaborazione con Resistenza Terra

Fonte – mescalito film

La terra promessa

  • Venerdì 12 Aprile – Ore 21:00
  • Sabato 13 Aprile – Ore 21:00
  • Domenica 14 Aprile – Ore 16:00 e 21:00
  • Lunedì 15 Aprile – Ore 21:00 – in lingua originale 🇩🇰

Nel 1755, Ludvig von Kahlen caduto in disgrazia, si propone di conquistare l’aspra e inabitabile brughiera danese con un obiettivo apparentemente impossibile: fondare una colonia in nome del re. In cambio, riceverà per sé il titolo nobiliare che ha sempre disperatamente desiderato. Ma l’unico sovrano della zona, lo spietato Frederik de Schinkel, crede con arroganza che questa terra gli appartenga. Quando de Schinkel viene a sapere che la cameriera Ann Barbara e suo marito sono fuggiti per rifugiarsi presso Kahlen, il sovrano giura vendetta, facendo tutto ciò che è in suo potere per scacciare il capitano. Kahlen non si lascia intimidire e intraprende una battaglia impari, rischiando non solo la sua vita, ma anche la famiglia che si è formata intorno a lui.

Fonte – Coming Soon